8 marzo 2025 a Casa Buonarroti!

Mentre stavo stilando il mio programma di visite per il 2025, ho pensato a lungo quale avrebbe potuto essere un luogo adatto a celebrare l’otto marzo. Una ricorrenza particolare, in cui si celebrano i diritti delle donne, in onore delle quali le case si colorano del giallo della mimosa, che già da qualche tempo sono in fiore.

Più difficilmente si ricorda, invece, che intorno a questa data cade anche il compleanno di un genio indiscusso in campo artistico: Michelangelo Buonarroti nacque infatti il 6 marzo di 450 anni or sono a Caprese Michelangelo, un piccolo borgo dell’Appennino Tosco Emiliano.

Per questo, dopo lungo pensare, ho creduto di dedicare questo otto marzo in parte anche a lui, proponendo una visita presso il Palazzo della famiglia Buonarroti, a Firenze in via Ghibellina.

Senza dimenticare, però, la ricorrenza principale legata a questa data, ovvero la Festa delle Donne. All’interno di Palazzo Buonarroti, infatti, è conservato un prezioso dipinto di Artemisia Gentileschi, una donna che, in un certo senso, ha sacrificato la propria vita per affermare i diritti delle donne.

Passeremo dunque una mattinata celebrando il grande Michelangelo, da una parte, e dall’altra la temeraria Artemisia raccontando la storia della sua denuncia verso una violenza subita, in un tempo sarebbe stato forse più facile e sicuramente più politicamente corretto il silenzio.

Punto di incontro: via Ghibellina, 70, Firenze. Data e ora: 8 marzo 2025, ore 10.00